• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
venerdì 11 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Ecobonus alla francese. Sì ai singoli interventi fino al 31 dicembre

Ecobonus alla francese. Sì ai singoli interventi fino al 31 dicembre

25 Giugno 2025
in Abitazioni, Ecobonus, Efficienza energetica, Serramenti
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Torre Eiffel Ecobonus alla francese
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Clamorosa marcia indietro del Governo di Parigi che smentisce sé stesso dopo pochi mesi con una nuova rimodulazione del MaPrimeRenov, ovvero l’ Ecobonus alla francese, che reintroduce gli aiuti per i singoli interventi

E’ sofferta la vita dell’ Ecobonus alla francese, la MaPrimeRénov, ovvero delle agevolazioni fiscali per gli interventi di efficientamento energetico nelle abitazioni. Dopo aver eliminato gli aiuti per i singoli interventi di efficientamento energetico, come la sostituzione delle finestre, il Governo francese ha fatto una clamorosa marcia indietro dando il via libera ai singoli interventi (monogeste). Questo fino al 31 dicembre di quest’anno.

Ecobonus alla francese

A inizio 2025 il Governo aveva deciso di passare alle ristrutturazioni complete con il programma Magnitude MaPrimeRénov (MPR) a partire da gennaio 2025, eliminando così i sussidi per le ristrutturazioni a singolo intervento (esclusa la sostituzione degli impianti di riscaldamento).  Di fatto erano agevolati solo gli interventi completi dal punto di vista energetico. Il che ha comportato un drastico crollo degli interventi sia per il peso economico dei lavori che per le difficoltà delle aziende operanti nel settore di fronte a lavori più complessi.

Riqualificazioni complete

Dal 1° gennaio 2025, le normative sono cambiate per i proprietari di abitazioni classificate F o G sull’Attestato di Prestazione Energetica (APE). È diventato obbligatorio condurre una diagnosi energetica o un APE per determinare la classificazione energetica dell’abitazione, un prerequisito per beneficiare di MaPrimeRénov. Se l’abitazione era classificata F o G, era obbligatoria una riqualificazione energetica completa (non erano possibili interventi singoli).

Ripresa dei singoli interventi

Di fronte a tale situazione, le restrizioni sono state revocate con la reintroduzione degli aiuti degli interventi singoli, che saranno disponibili fino a dicembre 2025. In Francia, il numero di famiglie a basso consumo energetico e di famiglie che faticano a pagare le bollette del riscaldamento rimane preoccupante: quasi 5 milioni di case sono scarsamente isolate e circa 4 milioni di famiglie hanno difficoltà a pagare le bollette del riscaldamento. Ricordiamo che dal 1° gennaio di quest’anno non è possibile affittare abitazione in classe energetica G, vedi news.

Le proteste funzionano

Il cambio di posizione governativo è il frutto delle proteste delle associazioni degli operatori dell’edilizia e dei consumatori. Della retromarcia del Governo si felicita la FFB, la Federazione Francese dell’Edilizia. Così il suo presidente, Olivier Salleron, applaude: “Questa è una grande e meravigliosa vittoria per la FFB! Lo sblocco degli aiuti per le procedure singole dà speranza a centinaia di migliaia di artigiani e imprese edili, rassicura centinaia di migliaia di famiglie e permette di raggiungere nuovamente i principali obiettivi della transizione ecologica”.

Ennio Braicovich

Tags: EcobonusFranciaMaPrimeRenov
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Polistamp Infissi: convegno “Velocità e Innovazione” a Maranello

Articolo Successivo

Casa in Italia. Fatturato del residenziale: + 50% in 10 anni

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto sull efficienza energetica

Efficienza energetica: le soluzioni del Politecnico di Milano per il futuro

11 Luglio 2025
DEFAVERI monoblocchi-potere-isolante UNI 11979

UNI 11979. L’Istituto Giordano sulla norma per controtelai e monoblocco

10 Luglio 2025
MIssione Italia 2025

Missione Italia 2025, a luglio la prima tappa del Roadshow

10 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.