• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
martedì 15 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Glass for Europe: potenziare la sostituzione delle finestre

Glass for Europe: potenziare la sostituzione delle finestre

29 Gennaio 2024
in Attualità, Edilizia sostenibile, Efficienza energetica, Finestre, Vetri
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Un video pubblicato da Glass for Europe sottolinea la necessità di accelerare la sostituzione di finestre e vetri nell’ambito dell’Ondata di Ristrutturazioni, la Renovation Wave propugnata dall’UE. Fa parte di una serie di video che costituiscono una sorta di manifesto politico dell’industria europea del vetro.

Glass for Europa, associazione rappresentativa del mondo europeo del vetro per edilizia, ha lanciato un video incentrato sull’importanza e sui vantaggi del rinnovamento di finestre e vetrazioni negli edifici. Un’iniziativa da apprezzare in modo particolare nel nostro Paese vista la crescente stasi dell’attività edilizia denunciata da numerose associazioni, vedi qui.

Il video di Glass for Europa

La clip, della durata di meno di 3 minuti in inglese, si concentra sulla necessità di accelerare la sostituzione di finestre e vetri nell’ambito della iniziativa Ondata di Ristrutturazioni, la Renovation Wave propugnata dall’UE. Jean Ries di Guardian Glass Europe e Davide Cappellino di AGC Glass Europe evidenziano nel video i numerosi benefici della sostituzione delle finestre in termini di benessere delle persone, di risparmio energetico e di minori emissioni di CO2 degli edifici.

Il video, in inglese, sulla necessità di sostituire le vecchie finestre

Non bastano le direttive

Nonostante i miglioramenti legislativi apportati dalle revisioni della direttiva EPBD e della direttiva sull’efficienza energetica, Glass for Europe ritiene siano necessarie delle ulteriori misure per incentivare le ristrutturazioni. Il rinnovamento dovrebbe, quindi, rimanere in cima all’agenda della prossima Commissione Europea che verrà eletta dopo le elezioni europee di giugno. In primo luogo, occorre garantire che le nuove direttive siano attuate rapidamente grazie a chiare linee guida di supporto.

I piani nazionali

Anche i piani nazionali di ristrutturazione degli edifici degli Stati membri dovrebbero essere elaborati rapidamente per riflettere ambizioni più elevate. Andrebbero, poi, prese in considerazione iniziative mirate ai lavori che aiutano a risparmiare maggiormente energia. La sostituzione di finestre e vetri è in cima alla lista poiché contribuisce direttamente alla salute e al comfort delle persone e alla riduzione delle emissioni di CO2.

Chi è Glass for Europe

Ne sono membri i produttori di vetro piano AGC Glass Europe, Guardian, NSG-Group e Saint-Gobain. Glass for Europe lavora assieme alle associazioni nazionali che riuniscono migliaia di aziende del settore vetro per edilizia di tutta Europa.

EB

Tags: Glass for Europe
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

DL 212 approda in Parlamento senza modifiche

Articolo Successivo

Pergole bioclimatiche, quali bonus fiscali? Assites fa il punto

ULTIMI ARTICOLI

Famiglia in showroom diserramenti intenzionalità di aquisto sostituzione di serramenti

Sostituzione dei serramenti nel residenziale: come sarà il 2. Semestre 2025

15 Luglio 2025
profine acquisisce Profiink

Profilink, produttore di sistemi in alluminio e PVC, entra in profine

15 Luglio 2025
Medil Tec 2025 by Marini Spa

Medil Tec 2025, evento by Marini spa, 26-27 settembre, Cagliari

15 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.