• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 12 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Il DL 39 Blocca-cessioni passa al Senato, ora tocca alla Camera

Il DL 39 Blocca-cessioni passa al Senato, ora tocca alla Camera

17 Maggio 2024
in Abitazioni, Attualità, Bonus 75%, Bonus Casa, Bonus edilizi, Cessione dei crediti, Sconto in fattura, Superbonus
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Con 101 voti a favore e 64 contro il Senato ha approvato la conversione in legge del DL 39 alias decreto-legge blocca-cessioni. Ora il provvedimento passa alla Camera che dovrà approvare la conversione in legge del DL 39 entro il 28 maggio.

Il DL 39 definito Blocca-cessioni o DL Superbonus è passato ieri al Senato con una larga maggioranza a favore. Ora toccherà alla Camera approvarlo entro il 28 maggio, pena la decadenza della misura. Altamente improbabile, a oggi. Tra emendamenti e subemendamenti, proposti dal ministro Giorgetti, il DL 39 modificato contiene ben 28 misure,  una decina delle quali riguardano i bonus edilizi, soprattutto Superbonus, ma anche il Bonus Ristrutturazioni.

Che contiene il DL 39 modificato?

La misura più rilevante è lo stop pressoché definitivo a cessione del credito e sconto in fattura, di cui abbiamo riferito al momento del varo del provvedimento, vedi qui. La stretta introdotta dal DL 39 su cessione del credito e sconto in fattura si ripercuoterà negativamente su clienti, imprese, fornitori, professionisti e banche. La seconda misura riguarda il blocco delle compensazioni dei crediti fiscali con i contributi previdenziali, assistenziali e i premi assicurativi contro gli infortuni sul lavoro. La terza misura, nota come spalma-detrazioni, impone la ripartizione su 10 anni anziché su 4 per le spese sostenute a partire dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto.

Anche il Bonus Ristrutturazioni al 30%

Le modifiche al DL 39 colpiscono anche il Bonus Ristrutturazioni. Le relative detrazioni, ancora al 50% per il 2024, scendono al 36% fino al 2027, come abbiamo riferito qui. Dopodiché scendono al 30% fino al 2033. Nel 2034 ritornano al 36%. Qui, chi ha proposto questa misura, il MEF, non si rende affatto conto che si dà una potente leva al riemergere del sommerso in edilizia. Questa strada di regressione delle detrazioni potrebbe essere seguita anche dall’Ecobonus che termina il 31 dicembre 2024 e che tutti danno per ridotto al 36% se non addirittura al 30%.

EB

Tags: DL 39
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Da Lamezia Terme è partito Missione Italia

Articolo Successivo

Pergotenda con Vepa. Replica di Assvepa al blog dell’ing. Pagliai

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto sull efficienza energetica

Efficienza energetica: le soluzioni del Politecnico di Milano per il futuro

11 Luglio 2025
DEFAVERI monoblocchi-potere-isolante UNI 11979

UNI 11979. L’Istituto Giordano sulla norma per controtelai e monoblocco

10 Luglio 2025
MIssione Italia 2025

Missione Italia 2025, a luglio la prima tappa del Roadshow

10 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.