• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 12 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Il mercato dei serramenti ed infissi secondo i dati Istat

Il mercato dei serramenti ed infissi secondo i dati Istat

14 Marzo 2025
in Infissi, Mercato dei serramenti, Produzione di serramenti, Serramenti, Serramentisti
Tempo di lettura:4 minuti
A A
Produzione del mercato dei serramenti e infissi doc. Brighi Infissi
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Quale è il valore del mercato dei serramenti e infissi in Italia? Quante sono le aziende produttrici? Quali sono i valori delle produzioni in legno, PVC e in metallo, ferro e alluminio? Quanti sono gli operatori dal lato della produzione? Quante le unità produttive? A tutte queste domande risponde l’intervento firmato dall’esperto Dott. Stefano Aio di Oriens Consulting srl, e basato su dati Istat.

Stefano Aio, specialista del mercato dei serramenti e infissi

Abbiamo il piacere di pubblicare in due parti un significativo contributo alla migliore conoscenza del mercato dei serramenti e infissi firmato dal Dott. Stefano Aio, coordinatore dell’Area Finance di Oriens Consulting S.r.l., società di consulenza direzionale. Laureato in Economia e Commercio, dopo aver maturato significative esperienze manageriali in imprese commerciali, Aio si è dedicato alla consulenza aziendale. Alla pianificazione e controllo di gestione associa l’attitudine all’analisi ed interpretazione dei dati aziendali

I produttori

Tutto nasce quando a settembre appare il volume “L’Indagine sulla competitività delle aziende produttrici nel mercato del serramento” a cura di Oriens Consulting. Qui trovate la recensione di un’opera che raccomando sentitamente a chi vuole conoscere il proprio posizionamento (e quello dei propri competitor) sul mercato dei serramenti e infissi. Il valore del volume mi ha spinto a chiedere ulteriori approfondimenti che troverete qui di seguito e che colmano un pesante vuoto nella conoscenza del settore. Un ringraziamento va al Dott. Giuseppe Piazza, founder e CEO di Oriens Consulting e all’Autore che hanno colto subito e molto volentieri la sollecitazione. Buona lettura!

Ennio Braicovich


Il mercato dei serramenti e infissi

Prima Parte

Il contributo si suddivide in quattro sezioni:

-Il numero di operatori del mercato dei serramenti e infissi in base alla forma giuridica assunta per l’esercizio dell’impresa.    

-Il valore della produzione venduta.      

-Il numero di unità locali delle imprese operative rapportate al numero di addetti.        

-Il numero di unità locali delle imprese operative suddiviso per classi di addetti.            

Sulla base dei dati Istat

Questo intervento si inserisce fra le analisi che rappresentano, o vorrebbero rappresentare, il mercato italiano dei serramenti ed infissi nel suo insieme. Sono pertanto presi in esame i dati di tutti gli operatori rilevati dall’ISTAT in base al codice attività ATECO 2007 corrispondente ai serramenti ed infissi con l’usuale distinzione basata sul materiale costruttivo: legno, metallo e plastica.

I dati che l’ISTAT rende disponibili a livello aggregato qui presentati sono:

–             il numero di operatori del mercato in base alla forma giuridica assunta per l’esercizio dell’impresa (dati relativi all’anno 2022);

–             il valore della produzione venduta (dati relativi agli anni 2011-2023);

–             il numero di unità locali delle imprese operative rapportato al numero di addetti (dati relativi all’anno 2022);

–             il numero di unità locali delle imprese operative suddiviso per classe di addetti (dati relativi all’anno 2022).

Per ogni insieme di dati è possibile definire una vista interessante del mercato. Ciascuna di queste viste viene di seguito proposta tramite la lettura di informazioni presentate in tabelle e grafici seguiti da una breve descrizione. Doverosa precisazione: I numeri indicati in stile corsivo rappresentano il risultato di elaborazioni esterne rispetto al database ISTAT

Imprese e addetti

Il numero di operatori del mercato in base alla forma giuridica assunta per l’esercizio dell’impresa.

Tab. 1 – Imprese e addetti

Imprese del mercato dei serramenti e infissi

Fig. 1 Forma giuridica assunta per l’esercizio dell’impresa

Qui la seconda Parte

Stefano Aio, Oriens Consulting

Foto: doc. Brighi Infissi

Tags: Giuseppe PiazzaISTATOriens ConsultingStefano Aio
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Abitazioni in classe energetica alta. Crescono gli acquisti

Articolo Successivo

L’involucro edilizio Made in Italy migliora e rilancia le posizioni

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto sull efficienza energetica

Efficienza energetica: le soluzioni del Politecnico di Milano per il futuro

11 Luglio 2025
DEFAVERI monoblocchi-potere-isolante UNI 11979

UNI 11979. L’Istituto Giordano sulla norma per controtelai e monoblocco

10 Luglio 2025
MIssione Italia 2025

Missione Italia 2025, a luglio la prima tappa del Roadshow

10 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.