• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
giovedì 3 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » “Il vetro in edilizia”, guida pratica e manuale da cantiere

“Il vetro in edilizia”, guida pratica e manuale da cantiere

26 Settembre 2024
in Attualità, Biblioteca, Libri, Vetri, Vetro, Vetro isolante
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

E’ apparso, pubblicato da Maggioli, l’atteso volume di Elvio Tessiore “Il vetro in edilizia”, libro utile per non dire indispensabile, per il mondo dei progettisti e per il settore dei serramentisti. Largamente rinvenibile nelle librerie e online (codice ISBN 8891671967) il volume è venduto al prezzo di 49,40€, costi di spedizione compresi. Un prezzo che comprende anche contenuti extra disponibili online

Elvio Tessiore

E’ davvero impressionante il volume “Il vetro in edilizia” di Elvio Tessiore, tecnologo del vetro, direttore scientifico di GlassConsulting. E’ impressionante per la straordinaria ricchezza di contenuti e per il linguaggio chiaro, semplice ma sempre rigoroso, L’opera che mancava sugli scaffali dei progettisti e dei serramentisti ora c’è. In 420 pagine, riccamente illustrate, l’autore ha trasfuso la propria esperienza ultradecennale su quel materiale straordinario che è il vetro. Un’esperienza che Tessiore ha voluto trasfondere anche sulle pagine di Cosmoserr con apprezzati interventi sul vetro e le sue problematiche, vedi qui.

“Il vetro in edilizia”

La presentazione dell’editore descrive giustamente il volume come una esaustiva guida pratica, un manuale da cantiere, con informazioni spendibili da subito, che aiutano il professionista a scegliere la corretta vetrazione e a consigliare per il meglio il cliente finale in base ai propri bisogni. Aiutano anche a non commettere errori di progettazione, come quelli che spesso constatiamo troppo tardi e che originano lunghi e costosi contenziosi. Per queste ragioni mi auguro che il libro trovi spazio anche librerie delle università di Architettura e di Ingegneria. In questi luoghi del sapere mancano volumi di questa caratura.

Il libro indispensabile

Per noi che l’abbiamo letto in anteprima “Il vetro in edilizia” più che da leggere è un volume da ‘gustare’, pagina per pagina. Perché dietro le 420 pagine del volume c’è l’esperienza di vita di chi il vetro l’ha conosciuto profondamente nelle vetrerie, nei cantieri, nelle officine dei serramentisti e nei laboratori dei falegnami, negli studi di progettazione, nei condomini e nelle ville. Aggiungerei, anche nelle aule di formazione perché l’Autore ha dedicato una parte rilevante della sua attività alla formazione. Citerei pure, anche le aule di tribunale perché, da perito, è stato spesso chiamato a esprimere il proprio parere sulle origini di patologie del vetro che hanno avuto risvolti legali. Insomma, sono tante le ragioni che ci spingono a raccomandarne l’acquisto. Buona lettura!

A  seguire la recensione dell’esperto Pietro Della Ferrera che generosamente e spontaneamente ha voluto rendere partecipi del proprio giudizio su “Il vetro in edilizia” i lettori di Cosmoserr qui.

Ennio Braicovich

Tags: Elvio tessiore
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Pannelli sandwich in alluminio KömaAlu da Kömmerling

Articolo Successivo

La recensione de “Il vetro in edilizia”

ULTIMI ARTICOLI

infissi serramenti cascading marcatura CE

Cascading. Come applicarlo per la Marcatura CE dei serramenti

3 Luglio 2025
Portale Enea Ecobonus 2025

Portale Enea Ecobonus 2025: quali sono le novità?

2 Luglio 2025
Linea Minimale Metra Building NC_S_175_HES

Linea Minimale Metra Building: ecosistema per l’architettura

2 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.