• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
lunedì 14 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Nuova CPR. Approvata la revisione del nuovo Regolamento

Nuova CPR. Approvata la revisione del nuovo Regolamento

10 Ottobre 2024
in Attualità, Costruzioni, CPR, Prodotti da Costruzione
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Il nuovo Regolamento sui prodotti da costruzione, la nuova CPR, va verso la pubblicazione finale dopo il via libera della sessione plenaria del Parlamento europeo. Una forte spinta verso la sostenibilità e gli EPD.

Della nuova CPR, la legge fondamentale del settore costruzioni, si erano perse le tracce dopo l’approvazione di aprile da parte del Parlamento europeo, vedi news. Avevamo chiesto qualche settimana fa informazioni all’Ufficio stampa dell’Eurocamera che così ci aveva risposto: “Il testo deve essere ancora formalmente adottato dal Consiglio prima di poter entrare in vigore. Solo dopo, sarà pubblicato sulla GU”.

Mesi di lavoro

In effetti dietro questa frase c’era dell’altro. Ed era un intenso lavoro di revisione sul testo di aprile definito “Corrigendum”, ossia “Rettifica”. Dopo mesi di lavoro sotto traccia il documento è riapparso lunedì scorso al Parlamento europeo in seduta plenaria ed è stato approvato. La revisione ha preso forma di un corposo testo di 310 pagine in inglese. Le numerose correzioni sono riportate in grassetto.

Nuova CPR

Quando diventerà legge la nuova CPR? Dopo l’approvazione del Parlamento europeo, ora il testo passa al Consiglio, cioè ai Capi di Stato e di governo del 27 paesi membri dell’Unione. Quindi il testo passerà in Gazzetta ufficiale della UE, probabilmente verso fine anno. La nuova CPR entrerà in vigore 20 giorni di pubblicazione. Essendo Regolamento, non ci sarà bisogno di legge nazionale di recepimento.

Che cosa cambia con la nuova CPR?

In grande sintesi, il nuovo Regolamento prodotti da costruzione promuove la transizione verde e digitale nel settore dell’edilizia. Introduce il passaporto digitale dei prodotti e favorisce il riutilizzo e la rifabbricazione dei prodotti da costruzione. Gli enti pubblici potranno utilizzare la sostenibilità come criterio per le forniture negli appalti, fatto che succede di già nel nostro paese con il decreto CAM. Un segnale importante che giunge dal Parlamento europeo è l’approvazione, tra i tanti ammendamenti, di un riferimento diretto relativo alla norma EN 15804 Sostenibilità delle costruzioni – Dichiarazioni ambientali di prodotto – Regole quadro di sviluppo per categoria di prodotto. Una norma importante in quanto base per il calcolo della sostenibilità ambientale dei prodotti da costruzione e degli EPD, le dichiarazioni ambientali di prodotto.

Ennio Braicovich

Tags: Parlamento europeo
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Verso gli ESG, indispensabile investimento per il futuro

Articolo Successivo

Roadshow dell’innovazione. Missione Italia approda in Sicilia

ULTIMI ARTICOLI

Posatori di serramenti sotto esame

Posatori di serramenti, iniziativa di Confartigianato Sondrio

14 Luglio 2025
Sicurezza informatica delle aziende cybersicurezza

Sicurezza informatica, problema per una PMI europea su quattro

14 Luglio 2025
Rapporto sull efficienza energetica

Efficienza energetica: le soluzioni del Politecnico di Milano per il futuro

11 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.