• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
venerdì 4 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Report di sostenibilità. Il caso del Gruppo Taka-WPR

Report di sostenibilità. Il caso del Gruppo Taka-WPR

19 Luglio 2024
in Attualità, Azienda, Sostenibilità
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Il Gruppo Taka-WPR ha realizzato il Report di sostenibilità, nel rispetto dei criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) e in linea con gli  obiettivi SDG (Sustainable Developments Goals) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

Da quest’anno la redazione del Report di sostenibilità diventa obbligatoria per tutte le aziende con più di 250 dipendenti, un fatturato superiore ai 50 milioni di euro e un bilancio annuo di almeno 43 milioni. Dal 2027 sarà obbligatoria per le pmi quotate in Borsa.

Il Report di sostenibilità

E’ di fatto il documento che comunica con trasparenza e obiettività gli impegni presi e i risultati ottenuti nell’ambito della Responsabilità d’Impresa e tiene conto dei criteri ESG: ambientali, sociali e di governance. Fa particolarmente piacere constatare che anche in ambito volontario si assiste a una crescente diffusione del Report di sostenibilità. E’ questo il caso del Gruppo Taka-WPR, binomio di due aziende strettamente complementari, che ha presentato il primo Report di Sostenibilità ambientale accettando, così, la sfida proposta dalle Nazioni Unite per l’Agenda 2030 delineando e attuando una propria strategia di sviluppo sostenibile in linea con gli obiettivi SDG (Sustainable Developments Goals).

Il Gruppo Taka-WPR

Da un lato Taka è un’azienda operante nella produzione di colle, adesivi hot melt poliuretanici igro-reattivi (HMPUR) e primer per i settori dell’arredamento, dei serramenti in pvc e in alluminio, dei profili MDF, truciolare, legno e derivati, editoria e tessile. Dall’altro WPR produce macchine e impianti di rivestimento dei profili. Dall’aprile 2021 WPR è controllata al 100% da Taka, presieduta da Giorgio Costenaro. In sostanza due tipiche Pmi: Taka conta 75 dipendenti ed è basata a Colceresa e Pianezze (Vicenza), WPR con 48 addetti ha sede a Spresiano (Treviso).

Il Report di sostenibilità

Le informazioni e i dati contenuti nel documento, che abbiamo potuto consultare, si riferiscono all’esercizio chiuso in data 31 dicembre 2022. Il percorso, che ha portato alla pubblicazione del Report di Sostenibilità 2022, ha previsto sia il coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali responsabili degli ambiti e dei dati relativi ai temi oggetto di rendicontazione che hanno inciso nella definizione della strategia di sostenibilità. Durante tutte le fasi di sviluppo del documento è stata utile una piattaforma informatica per la raccolta e il trattamento di dati e informazioni. La selezione dei temi potenzialmente rilevanti è stata effettuata prendendo come riferimento le tematiche più importanti per il settore, attraverso un’analisi dei competitor, rispetto ad alcuni principi di rendicontazione.

Scelte condivise

Per poter redigere il Report di Sostenibilità, all’interno delle due aziende è stato costituito un team strategico composto da diverse figure: Giacomo Costenaro (COO Taka), Mariangela Crestani (Legal & HR manager Taka), Mirko Bassan (Factory Director Wpr), Valentina Ceccato (Taka Hse manager), Cinzia Volpato (Cfo Wpr) e Alessia Angonese (Taka Administration).

Attualmente l’azienda ha in corso la redazione del Report di sostenibilità per l’anno 2023.

In un prossimo articolo analizzeremo la struttura del documento (che però non possiamo diffondere). Chi volesse copia del Report di sostenibilità può richiederlo qui all’azienda.

a cura di EB

Post correlati

Sviluppo sostenibile e serramenti. Parole e regole

Tags: Report di sostenibilitàTaka-WPR
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

House of Motor1 decolla con gli infissi in PVC di Schüco PWS Italia

Articolo Successivo

Innovazione in edilizia tra progettazione e materiali d’eccellenza

ULTIMI ARTICOLI

Compilatore e la pratica Enea 2025

Il Compilatore delle pratiche Ecobonus 2025: ruolo e responsabilità

3 Luglio 2025
infissi serramenti cascading marcatura CE

Cascading. Come applicarlo per la Marcatura CE dei serramenti

3 Luglio 2025
Portale Enea Ecobonus 2025

Portale Enea Ecobonus 2025: quali sono le novità?

2 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.