• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 6 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Sostenibilità nel futuro. E’ il motto delle Giornate della Finestra 2024

Sostenibilità nel futuro. E’ il motto delle Giornate della Finestra 2024

3 Giugno 2024
in Attualità, Cambiamenti climatici, Facciate continue, Finestre, Serramenti, Sostenibilità
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Le tradizionali Giornate della finestra di Rosenheim si svolgeranno il 9 e 10. Ottobre 2024 all’insegna del motto “Sostenibilità nel futuro”. Pronto il programma

Sostenibilità e resilienza climatica sono due temi su cui insiste da anni l’ift di Rosenheim nei convegni, nelle mostre specializzate, nelle ricerche e nella comunicazione, come spesso diamo conto su queste pagine. Vedi il caso della conferenza Tür- und Tortage (Porte e Portoni) che si tiene nei prossimi giorni, il 5 e il 6 giugno al Centro Congressi di Rosenheim (Baviera), che ha per motto Klimasicher+Smart, ovvero Sicurezza climatica+Smart. Non possiamo peraltro in queste ore non pensare alla terribile alluvione che sta colpendo proprio la Baviera, definita l’innondazione del secolo.

Sostenibilità come opportunità

Per gli esperti dell’ift, ma anche per molte aziende e ambienti tedeschi, indirizzare l’economia verso una maggiore sostenibilità e resilienza climatica offre nuove opportunità. Tuttavia, ciò sarà un compito molto più ampio e complesso di quello che fu tempo addietro l’introduzione della marcatura CE a seguito dell’arrivo del Regolamento Prodotti da Costruzione che ha richiesto alcuni anni di tempo per l’implementazione. Ad aprire la conferenza sarà il direttore dell’istituto ift, prof. Jörn P. Lass, che riferirà in modo specifico su come le aziende possono prepararsi in modo ottimale per affrontare queste sfide e utilizzare i requisiti della “Direttiva UE Green Claim“, vedi news, e della tassonomia. A ruota Marcel Dresse della società di consulenza di mercato B+L Marktdaten illustrerà il potenziale di mercato offerto dalla sostenibilità e dalla resilienza climatica.

Uno schema di valutazione climatica

Da poco ift ha introdotto uno schema di valutazione dei prodotti denominato “climate.safe.build”, basato su criteri di resilienza climatica, sostenibilità e sicurezza che è possibile apprezzare in inglese a questo link. Così Christoph Seehauser dell’ift illustrerà i vantaggi del sistema di valutazione per i produttori dopo aver mostrato quale universo stia dietro la parola sostenibilità e i danni dovuti ai cambiamenti climatici che bisogna prepararsi ad affrontare. Proprio su questo tema interverrà il prof. Norbert Gebbeken dell’Università della Bundeswehr (Esercito) mostrando quali sfide pone la prevenzione delle catastrofi per gli edifici, un compito centrale del settore edile e immobiliare. E le conseguenze nello specifico per finestre, facciate, porte e cancelli e quali requisiti e prove adeguate dovranno essere presi in considerazione.

Normativa e tecnologia

Ma non ci sarà solo la sostenibilità e le sue conseguenze a tener banco a Rosenheim. Durante le Giornate delle Finestra verranno tenute numerose relazioni sulla normativa, sulla pratica costruttiva e sulle tecnologie. Ad esempio: il dimensionamento del vetro secondo la norma DIN 18008, la nuova versione della norma DIN 18040 (accessibilità), la nuova guida di montaggio RAL, i requisiti del nuovo Regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) o le caratteristiche e le prove sui componenti resistenti agli atti vandalici.

La conferenza si tiene in tedesco con traduzione simultanea in inglese. Qui il programma.

Tags: FenstertageiftLe giornate della finestra
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Finestra complanare in legno-alluminio HF 520, nuova da Internorm

Articolo Successivo

Riciclo del PVC. Battuta d’arresto nel 2023

ULTIMI ARTICOLI

profine Italia Koemmerling telaio

Profilo telaio, nuovo da profine Italia per il sistema 70 AD

4 Luglio 2025
Compilatore e la pratica Enea 2025

Il Compilatore delle pratiche Ecobonus 2025: ruolo e responsabilità

3 Luglio 2025
infissi serramenti cascading marcatura CE

Cascading. Come applicarlo per la Marcatura CE dei serramenti

3 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.