• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 22 Giugno 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Stampa 3D di PVC su profili di PVC e oltre

Stampa 3D di PVC su profili di PVC e oltre

20 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

GrafIndustries presenta a Fensterbau Frontale una tecnologia innovativa che consente la stampa 3D di PVC su un’ampia gamma di superfici come profili in PVC per finestre, arredo…

La stampa 3D di PVC su profili in PVC per finestre ma anche su altre superficie in PVC, denominata Prixel, è l’innovazione che il produttore di macchine e impianti per serramenti GrafIndustries presenta in prima mondiale al Fensterbau Frontale di Norimberga, 19-22 marzo. Non si tratta di vernici, precisiamo subito, ma di PVC colorato iniettato da un’apposita macchina di stampa.

Stampa 3D di PVC

Stampa 3D di OVC a forma di nido d’ape giallo

Nello stand di GrafIndustries erano esposte tre telai di finestre in PVC e un paio di elementi di arredo su cui erano impressi alcuni motivi decorativi tratti da note opere di Mondrian e di Pollock. Presentato anche un delicato motivo a nido d’ape frutto della creatività interna di Graf Inventa, la divisione di Graf Industries che sta dietro al processo di stampa 3D di PVC.

Stampa 3D di PVC
Omaggio a Mondrian

Nuovi linguaggi estetici

In una nota, il Gruppo Graf spiega di essere riuscito a mettere a punto per primo una tecnologia innovativa capace di stampare il PVC colorato su una grande varietà di superfici, dalle finestre alle superfici più ampie. Ciò consente di ottenere stampe tridimensionali su superfici piane aprendo così la strada a nuovi linguaggi estetici ed espressivi, ad oggi inesplorati, fatti non solo di colore, ma anche di forme in rilievo e di materialità. Giochi di luce e ombre, effetti al tatto, forme, disegni, scrittura in rilievo diventano i caratteri della nuova e unica tecnologia nata in casa Graf, applicabile a molteplici settori, dal design all’industria, dall’arredo all’architettura nonché alla serramentistica.

Fusione molecolare

Effetto legno su profilo in PVC

La particolarità del processo di creare un corpo unico per fusione molecolare tra il substrato fatto di PVC e il PVC che viene opportunamente iniettato sul substrato. Non è nota la temperatura del processo. Graf ha creato l’”inchiostro” di PVC colorato opportunamente e le testine che lo iniettano. Franco Ferranti, alla testa di Graf, ci dice: “Se un progettista volesse creare un serramento in PVC con la superficie esterna in bronzo invecchiato, qui lo può realizzare. Noi proponiamo le macchine di stampa 3D di PVC gli inchiostri di PVC”. I costi? “La macchina potrebbe costare meno di 300mila euro”. Le applicazioni del processo sono praticamente infinite, assicurano alla Graf: si va dall’arredo, all’auto, alla nautica…L’importante è che ci sia una base in PVC.

Ennio Braicovich

Tags: Franco FerrantiGrafIndustries
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

YED Award 2024: premi per le aziende più innovative

Articolo Successivo

Glass for Europe pubblica tre Q&A sul vetro negli edifici sostenibili

ULTIMI ARTICOLI

Guide-tematiche Agevolazioni-fiscali-2025

Guide tematiche dell’AdE per le dichiarazioni 2025

20 Giugno 2025
Dimensioni suggerite del serramento campione Istituto Giordano

Dimensioni suggerite del serramento campione secondo EN 14351-1

19 Giugno 2025
Cianfrinatrice

Cianfrinatrice per la produzione automatizzata di serramenti in alluminio

19 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.