• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 26 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Tecnoplast, azienda di serramenti, passa a un private equity

Tecnoplast, azienda di serramenti, passa a un private equity

29 Agosto 2023
in Attualità, Aziende, Infissi, Serramenti
Tempo di lettura:4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, controllata  da DeA (gruppo De Agostini) ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Tecnoplast, società marchigiana specializzata nella produzione e commercializzazione di serramenti in pvc e in alluminio. Il fondatore, Enzo Cammillini, mantiene la carica di presidente e una partecipazione di minoranza definitiva significativa.

Anche Tecnoplast, produttore marchigiano di serramenti in pvc e in alluminio da 70 milioni di euro di fatturato, passa di mano in questa calda estate. Calda anche per le acquisizioni e le fusioni che l’hanno costellata nel settore degli infissi.

Sviluppo Sostenibile rileva Tecnoplast

Il controllo della società di Pesaro è stato rilevato da Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane, gestito dai fondi DeA Capital Alternative Funds Sgr. Questi a loro volta sono controllati al 100% da DeA Capital, piattaforma indipendente attiva nel settore dell’Alternative Asset Management, con attività di investimento nel Real Estate, Private Equity e NPL (Non Performing Loans). A sua volta, vedi qui, DeA Capital è controllata dal Gruppo De Agostini, che si definisce impresa a capitale familiare. E’ un conglomerato attivo nei settori dell’editoria, media, giochi e servizi e asset management, presente in tutto il mondo, con un fatturato aggregato pari a circa 5,8 miliardi di euro. Il fondo Sviluppo Sostenibile è specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche ESG.

Via libera dall’Antitrust

Solo una settima fa, l’AGCM, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, aveva dato l’ok all’operazione con il Provvedimento n. 30760 del 21 agosto, vedi qui. In effetti l’Antitrust aveva deliberato di non avviare l’istruttoria con riguardo all’operazione di acquisizione del pacchetto di maggioranza. Non vi aveva infatti ravvisato preoccupazioni di natura concorrenziale né criticità concorrenziali. In definitiva, scriveva l’AGCM, la concentrazione in esame “non appare idonea a ostacolare la concorrenza nei mercati interessati e a determinare la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante“.

Tecnoplast, chi è

Enzo Cammillini

La società di Pesaro è stata fondata nel 2003 da Enzo Cammillini, che ora mantiene la carica di presidente e una partecipazione di minoranza definitiva significativa. Come si evince dal nome, in origine Tecnoplast è nata per produrre infissi in pvc. Poi, con il tempo ha aggiunto la produzione di serramenti in alluminio. Ora conta 250 dipendenti con un fatturato 2022 di 70 milioni di euro. L’Ebitda attribuito è di 13 milioni. “Con questo ulteriore passo, Tecnoplast intende proseguire nel suo processo di sviluppo organico, che l’ha vista quasi triplicare il proprio fatturato nell’ultimo triennio, con l’obiettivo di penetrare anche mercati esteri e candidarsi quale piattaforma di consolidamento in un mercato estremamente frammentato”, si legge in una nota.

EB

Dizionario

Private equity: Il private equity è una forma di investimento di medio-lungo termine in imprese non quotate ad alto potenziale di sviluppo e crescita (high grow companies) effettuata prevalentemente da investitori istituzionali con l’obiettivo di ottenere un consistente guadagno in conto capitale dalla vendita della partecipazione acquisita o dalla quotazione in borsa. Da Borsa Italiana

Altre recenti notizie di acquisizioni:

Brombal, serramenti di lusso, acquista il 70% di Zanatta Vetro

Acquisizioni. Mittel rileva il Gruppo Finestre

deWol industries. Nasce il campione industriale del settore serramenti

Liébot conquista il produttore tedesco PaX AG

Lo Stella Group acquisisce Pratic f.lli Orioli, pergole e tende da sole

Ponzio Polska, serramenti in alluminio, entra nel Gruppo Laumann (pvc)

Tags: Tecnoplast
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Controllo di gestione, garanzia di successo delle commesse

Articolo Successivo

La transizione ecologica degli immobili in Italia. Uno studio Ance

ULTIMI ARTICOLI

DIRETTIVA EPBD 4

Direttiva EPBD 4. Forte protesta delle associazioni contro il Governo

25 Luglio 2025
DPP per il vetro Passaporto DIgitale di Prodotto

DPP. Anche Glass for Europe propone suggerimenti e modifiche

25 Luglio 2025
assaporto Digitale di Prodotto DPP per Serramenti

Passaporto Digitale di Prodotto (DPP). Eurowindoor propone migliorie

25 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.