• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 22 Giugno 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Terra. Oggi 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra

Terra. Oggi 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra

22 Aprile 2024
in Ambiente, Attualità, Sostenibilità
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

La Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite, riconosce il nostro pianeta e i suoi ecosistemi come casa comune dell’umanità e la necessità di proteggerla. Ricordiamolo non solo il 22 aprile ma ogni giorno: crisi climatica e attacchi alla biodiversità sono le principali minacce della nostra era. Planet Week a Torino e in Piemonte. La Redazione di Cosmoserr si associa e invita i lettori ad aderire

Di Terra ne abbiamo solo una. Questo dovremmo ricordarcelo ogni giorno e non solo il 22 aprile, oggi, proclamato dalle Nazioni Unite Giornata Mondiale della Terra. Benché questo riconoscimento ufficiale risalga solo al 2009, fin dal 1970, negli USA prima e negli altri paesi poi, il 22 aprile è stato dedicato alla celebrazione della Terra come Earth Day.

Madre Terra

La Giornata, ci ricorda l’ONU, riconosce la Terra e i suoi ecosistemi come casa comune dell’umanità e la necessità di proteggerla per migliorare i mezzi di sussistenza delle persone, contrastare il cambiamento climatico e fermare il collasso della biodiversità.

I cambiamenti climatici, i cambiamenti naturali causati dall’uomo e i crimini che distruggono la biodiversità, come la deforestazione, il cambiamento dell’uso del territorio, l’intensificazione dell’agricoltura e della produzione di bestiame o il crescente commercio illegale di specie selvatiche, possono accelerare la velocità di distruzione del pianeta.

Proteggere il Pianeta

Madre Terra, evidenzia una nota delle Nazioni Unite, sollecita chiaramente un appello all’azione: la necessità di passare a un’economia più sostenibile che funzioni sia per le persone che per il pianeta. Proteggere il pianeta è responsabilità di tutti.

Planet Week

In questo contesto è impossibile non citare la Planet Week, la manifestazione che precede la riunione G7 Clima, Energia e Ambiente, dal 28 al 30 aprile alla Reggia di Venaria. Si tratta di oltre sessanta eventi, che dal 20 al 28 aprile nella città di Torino e nel Piemonte coinvolgono soggetti pubblici, imprese, giovani, artisti e società civile sui temi green. Il programma completo è disponibile sul sito della Planet Week, www.planetweek.org.

La Redazione di Cosmoserr si associa e invita i lettori ad aderire nelle forme che riterranno più opportune.

Post correlati

Tutti gli articoli sull’Ambiente

Tags: Giornata mondiale della Terra
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

ift Rosenheim, verso la Conferenza Tür- und Tortage

Articolo Successivo

I 10 fattori che distinguono i migliori venditori

ULTIMI ARTICOLI

Guide-tematiche Agevolazioni-fiscali-2025

Guide tematiche dell’AdE per le dichiarazioni 2025

20 Giugno 2025
Dimensioni suggerite del serramento campione Istituto Giordano

Dimensioni suggerite del serramento campione secondo EN 14351-1

19 Giugno 2025
Cianfrinatrice

Cianfrinatrice per la produzione automatizzata di serramenti in alluminio

19 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.