• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
martedì 15 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » UNI_10818. Finalmente uscita la norma 2023

UNI_10818. Finalmente uscita la norma 2023

5 Ottobre 2023
in Attualità, Normativa, Posa
Tempo di lettura:3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

L’ente di normazione ha pubblicato oggi la UNI_10818 “Finestre, portefinestre, porte pedonali e chiusure oscuranti – Ruoli, responsabilità nel processo di fornitura in opera”

Finalmente, dopo due anni di lavori, UNI comunica di aver pubblicato oggi la norma UNI_10818 “Finestre, portefinestre, porte pedonali e chiusure oscuranti – Ruoli, responsabilità nel processo di fornitura in opera“. Una norma di capitale importanza per tutta la filiera: committenti, progettisti, serramentisti, rivenditori e posatori di serramenti. La norma è visibile nel sito UNI a questo link. Purtroppo l’ente di normazione non indica né il prezzo né le modalità per ottenerla. Lo farà nelle prossime ore, crediamo.

06.10.2023 AGGIORNAMENTO: In effetti, solo 24 ore dopo aver comunicato la pubblicazione della nuova 10818, UNI ha affisso il prezzo della norma, 60€ salvo sconti, se in pdf downloadabile e 65€ se in cartaceo. La norma è, quindi, a disposizione i tutti gli utenti dopo quasi 24 ore di incertezze.

Obiettivi della norma

La norma, spiega UNI nel sommario, individua i ruoli e le responsabilità dei diversi operatori che intervengono nel processo di fornitura in opera di serramenti. Essa è il frutto del Gruppo di lavoro UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori” coordinato dal prof. ing. Paolo Rigone. La nuova norma sostituisce la UNI_10818″Finestre, portefinestre, porte e chiusure oscuranti – Ruoli, responsabilità e indicazioni contrattuali nel processo di posa in opera”, che risaliva al 2015.

Le parti della UNI_10818

La norma, che consta di 22 pagine, è costituita dalle seguenti parti:
1-SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2-RIFERIMENTI NORMATIVI
3-TERMINI E DEFINIZIONI
4-RUOLI CONSIDERATI
5-FASI DEL PROCESSO DI FORNITURA IN OPERA DEI SERRAMENTI IN INTERVENTI IN PRESENZA DI PROGETTISTA ARCHITETTONICO E DIRETTORE DEI LAVORI
6-FASI DEL PROCESSO DI POSA IN OPERA DEI SERRAMENTI IN INTERVENTI IN ASSENZA DI PROGETTISTA ARCHITETTONICO E DIRETTORE DEI LAVORI
7-PROSPETTO SINOTTICO DEI RUOLI AFFERENTI ALLE VARIE FASI (SE NON DIVERSAMENTE SPECIFICATO DA DISPOSIZIONI CONTRATTUALI)
APPENDICE A INDICAZIONI CONTRATTUALI
BIBLIOGRAFIA

Revisione profonda della vecchia UNI 10818

La struttura sopra riportata fa intravvedere la profonda revisione a cui è stato sottoposto il testo della norma del 2015. Titolo a parte, che è pure importante, in particolare vedi la distinzione tra le due tipologie di intervento:

-interventi in presenza di Progettista architettonico e Direttore dei Lavori;

-interventi in assenza di Progettista architettonico e Direttore dei Lavori.

Il che è di rilevante interesse per tutte le figure coinvolte nel processo di fornitura in opera dei serramenti, ma sopratutto per serramentisti, rivenditori e posatori. Come è di capitale importanza il quadro sinottico finale distinto tra serramenti verticali e finestre da tetto in funzione delle figure coinvolte.

I serramenti coperti dalla UNI 10818

Essenziale anche la precisazione del concetto di ‘serramenti’. Un termine che include le finestre e le porte esterne pedonali secondo UNI EN 14351-1, le porte interne pedonali secondo UNI EN 14351-2 e le ·chiusure oscuranti e altri prodotti considerati in UNI EN 13659. Incluse, come visto, pure le finestre da tetto. Dall’ambito di applicazione della norma sono esclusi porte e finestre con resistenza al fuoco e controllo fumo, le porte pedonali motorizzate diverse da quelle a battente soggette alla UNI EN 16361; le porte industriali, commerciali, da garage ed i cancelli soggetti alla UNI EN 13241; i serramenti inseriti in facciate continue di cui alla UNI EN 13830 e le tende esterne.

Questo per un primo commento.

EB

Articoli correlati

Nuova UNI 10818. Il parere dell’esperto ing. Luca Papili

Verso la norma sulle VePa e la nuova 10818

Responsabilità nella posa in opera. Da UNI progetto di norma

Tags: posa in operaUNI
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

YCO, marchio Colfert per l’outdoor, presente a INOUT di Rimini

Articolo Successivo

Alluminio. Metra si allarga in Nord America acquisendo EAC

ULTIMI ARTICOLI

Famiglia in showroom diserramenti intenzionalità di aquisto sostituzione di serramenti

Sostituzione dei serramenti nel residenziale: come sarà il 2. Semestre 2025

15 Luglio 2025
profine acquisisce Profiink

Profilink, produttore di sistemi in alluminio e PVC, entra in profine

15 Luglio 2025
Medil Tec 2025 by Marini Spa

Medil Tec 2025, evento by Marini spa, 26-27 settembre, Cagliari

15 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.