• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
mercoledì 9 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Identikit degli operatori del Mercato Serramenti Italia

Identikit degli operatori del Mercato Serramenti Italia

21 Ottobre 2024
in Attualità, Infissi, Marketing, Mercato, Mercato dei serramenti, Produttori di serramenti, Ricerca di mercato, Rivenditori di serramenti, Serramenti
Tempo di lettura:5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Entriamo nel merito delle risposte ottenute dalla Ricerca di Mercato Settore Serramenti 2024 e 2025 realizzata da Cosmoserr e Mikaline Research con un identikit degli operatori del settore. Con focus in particolare su: il tipo di attività svolta, l’area di appartenenza ed il tipo di serramento principalmente trattato: legno, alluminio o PVC.

Uno dei Contact Center da cui sono partite le interviste telefoniche della Ricerca di Mercato

La Ricerca di Mercato che è stata presentata nelle sue linee essenziale qui ha previsto una serie di interviste condotte con il metodo CATI effettuate dal 14 al 16 ottobre 2024 dalle sale operative dei Contact Center partner di Mikaline Research. Ricordiamo che il campione statistico da intervistare è stato individuato rispettando i parametri di distribuzione territoriale delle unità produttive e di rivendita di porte e finestre pari a 38.800 imprese (Fonti: Istat, CCIAA, Elenchi Telefonici Pubblici). L’analisi è frutto dell’elaborazione di 516 interviste telefoniche utili rappresentative del campione statistico. Le interviste sono state ricondotte ai 4 territori classici: Centro, Isole, Nord e Sud.

Identikit degli operatori del mercato dei serramenti

Identikit degli operatori

Il 40,3% dei rispondenti è del Nord. Il 25,8% è delle regioni del Centro mentre il 22,7% è del Sud. L’11,2% è delle Isole.

La prima domanda riguarda l’attività svolta: produzione, rivendita o entrambe le attività. Metà circa dei rispondenti (49,8%) svolge entrambe le attività. Il 28,3% sono rivenditori di porte e finestre mentre il 21,9% afferma di essere produttore di serramenti.

La Tabella qui sotto mostra la distribuzione delle tre diverse categorie nelle quattro aree in cui è suddivisa l’Italia.

I serramenti principalmente trattati

La seconda domanda riguardava il tipo di serramenti trattato principalmente dall’azienda come

“Posso chiederle che tipo di serramenti produce o rivende principalmente?”

Le risposte tradotte in forma di grafico a corona circolare sono molto chiare. Quasi la metà dei rispondenti, 48,1%, tratta principalmente i serramenti in PVC. In seconda battuta, i serramenti in alluminio gestiti principalmente dal 39,5% dei partecipanti. Molto distanziati i serramenti in legno trattati principalmente dal 12,4% dei rispondenti.

Le risposte per area geografica

Parlano chiaro le analisi delle risposte suddivise per territorio e per categoria professionale, rappresentate rispettivamente dalle Tabelle qui sopra e qui sotto. Così il serramento in alluminio emerge in testa nelle Isole e al Sud e si piazza buon secondo nelle regioni del Centro. Il serramento in PVC domina chiaramente al Nord e si colloca sorprendentemente in seconda posizione nelle Isole a ridosso del serramento in alluminio. Quanto al serramento in legno esso è sempre e inesorabilmente terzo, in tutte le regioni.

Le risposte per professione

Lampanti sono pure le risposte per categoria professionale. Così tre quarti dei rivenditori, il 75,4%, trattano principalmente il serramento in PVC. Quasi un plebiscito. È seguito molto da lontano dall’infisso in alluminio, 17,2%, e da quello in legno, 7,4%. Non è così per il mondo dei produttori spaccati quasi a metà da chi tratta principalmente l’alluminio, 47,4%, e chi il PVC, 48,2%. Per chi gestisce entrambe le attività di produzione e di rivendita, il serramento in alluminio appare essere il prodotto trattato principalmente (45,9%) seguito dal PVC (35%).

Identikit degli operatori più preciso

La Ricerca di Mercato progettata e realizzata da Cosmoserr e Mikaline Research permette anzitutto di quantificare le dimensioni numeriche del settore, produttori e rivenditori. Questa è la prima Ricerca che lo fa chiaramente e pubblicamente. Personalmente, in anni di impegno professionale, non ne ho visto altre farlo in precedenza. Ciò è stato permesso dall’accumulo di dati e di numeriche effettuato da Mikaline Research in 8 anni di attività nel settore. Numeriche ampie e dettagliate degli operatori e la loro accurata distribuzione sul territorio permettono una fotografia del settore più precisa e risposte più consone dei rispondenti all’Indagine.

(continua)

(EB)

Post correlati

Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e Mikaline Research

Prima parte: Mercato Serramenti 2024 e 2025: Quo vadis?

Seconda parte: Identikit degli operatori del Mercato Serramenti Italia

Terza parte: Come chiude l’anno 2024 per i produttori e rivenditori di serramenti

Quarta parte: 2025.Le prospettive del mercato serramenti secondo gli operatori

Quinta parte: Il serramento italiano che crescerà di più nel 2025. Così rispondono gli operatori

Tags: Mikaline Research
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Mercato Serramenti 2024 e 2025: Quo vadis?

Articolo Successivo

2024. Come si chiuderà l’anno per il settore serramenti?

ULTIMI ARTICOLI

Shooting Day Caterwin

Shooting Day Caterwin, tra formazione tecnica e spirito di squadra

9 Luglio 2025
Marketing imagination

The Marketing Imagination (L’immaginazione di marketing)

9 Luglio 2025
Marcello Calandrino Edil Sider

Calandrino eletto presidente CNA Serramenti e Infissi in Sicilia

8 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.