Efficienza energetica

ESG. Una Risposta puntuale al bisogno di sostenibilità

Tre mesi e sei eventi all’insegna di partecipazione e condivisione puntando con decisione su innovazione, nuovi prodotti e ESG. Così Risposta Serramenti mette il turbo alle nuove prospettive aziendali ESG, sostenibilità, rispetto per l'ambiente, attenzione per le pari opportunità. Temi...

Certificazione energetica degli edifici, migliora ma…

Quarta edizione del Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2023, realizzato da ENEA e CTI (Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente). Nel 2022 migliorano leggermente le prestazioni degli immobili certificati rispetto all’anno precedente. Tuttavia, 7 edifici su 10 sono nelle...

Eco-sisma bonus. La filiera delle costruzioni propone

Linee guida delle Associazioni della filiera delle costruzioni – Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Rete Professioni Tecniche, Assocond Co.Na.F.i.- per una disciplina incentivante in materia di eco-sisma bonus Le Associazioni della filiera delle costruzioni – Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni,...

bonus edilizi 2025

Bonus edilizi. Il futuro sta scritto nel PNIEC

All’interno delle 424 pagine del PNIEC, Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, inviato a Bruxelles per approvazione, stanno scritte le idee del Governo sulla riforma dei bonus edilizi di cui si parla tanto in questo momento. Non c’è dubbio che...

Decreto requisiti minimi degli edifici. Come cambia legge

In Commissione Ambiente della Camera il sen. Barbaro Claudio, sottosegretario del Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, ha anticipato i contenuti del decreto di aggiornamento del decreto requisiti minimi in edilizia del 26 giugno 2015. Lo ha fatto rispondendo all’interrogazione a...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER