• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
sabato 12 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Congruità dei prezzi di persiane e finestre ad arco. Quale prezzario?

Congruità dei prezzi di persiane e finestre ad arco. Quale prezzario?

9 Gennaio 2024
in Attualità, Serramenti, Superbonus
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Quale prezzario deve essere utilizzato per la verifica della congruità dei prezzi degli infissi installati sotto il 110%? E quando effettuare il calcolo della congruità dei prezzi? Il caso riguarda l’intervento di sostituzione di persiane e finestre ad arco nell’ambito di un intervento da Superbonus su un condominio.

Quale prezzario deve essere utilizzato per la verifica della congruità dei prezzi di persiane e finestre ad arco come previsto dall’articolo 119, comma 13, del decreto-legge n. 34 del 2020? Un condomino di un condominio minimo, che aveva effettuato interventi di efficientamento energetico sotto il Superbonus, ha posto questa domanda tramite la procedura di interpello all’Agenzia delle entrate. Qui la Risposta dell’AdE.

Una fornitura, due prezzari

Al momento della firma del contratto il prezzario della Regione in cui ha sede il condominio non contemplava la tipologia di persiane e finestre ad arco. Per questo motivo si è fatto riferimento al prezzario della Regione vicina che invece prevedeva tali tipologie. Prima che avvenisse l’installazione degli infissi, la Regione di residenza ha aggiornato il prezzario includendovi anche i prezzi riferiti alla sostituzione delle persiane e delle finestre ”ad arco”. L’operazione ha comportato l’emissione di due SAL.

La soluzione prospettata

A questo punto della vicenda il condominio chiede all’Agenzia quale prezzario utilizzare per la verifica della congruità dei prezzi. Il contribuente prospetta altresì una soluzione interpretativa: la verifica della congruità dei prezzi, ai fini della relativa attestazione ai sensi dell’allegato A del decreto ministeriale 6 agosto 2020, dovrebbe essere effettuata «al momento del SAL o del fine lavori».

Quando la congruità dei prezzi?

Alla fine di un lungo ragionamento costellato di supporti giuridici l’Agenzia delle entrate ritiene che “la verifica della congruità della spesa, ai fini della relativa attestazione ai sensi dell’allegato A del citato decreto ministeriale 6 agosto 2020, debba essere effettuata al momento del sostenimento delle spese stesse utilizzando il prezzario vigente a tale data”. Quindi, il tecnico abilitato incaricato di attestare la congruità dei prezzi relativi all’intervento ”trainato” di sostituzione delle persiane e degli infissi deve fare riferimento al prezzario in vigore al momento del sostenimento della spesa.

EB

Foto: doc. BR1 Infissi

Tags: Agenzia delle entrate
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Classifica produttori di porte interne. Importante aggiornamento

Articolo Successivo

Le norme UNI 2023 per serramenti, vetri e facciate

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto sull efficienza energetica

Efficienza energetica: le soluzioni del Politecnico di Milano per il futuro

11 Luglio 2025
DEFAVERI monoblocchi-potere-isolante UNI 11979

UNI 11979. L’Istituto Giordano sulla norma per controtelai e monoblocco

10 Luglio 2025
MIssione Italia 2025

Missione Italia 2025, a luglio la prima tappa del Roadshow

10 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.