• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 22 Giugno 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Finestre e porte e accessori per porte tagliafuoco: due norme

Finestre e porte e accessori per porte tagliafuoco: due norme

9 Febbraio 2024
in Attualità, Finestre, Normativa, Porte pedonali, Porte tagliafuoco
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

UNI pubblica due norme, di cui una è un EC-Errata Corrige, relative a finestre e porte nonché accessori per serramenti tagliafuoco e tagliafumo. Rispettivamente sono la EC 1-2024 UNI EN 13049:2023 e la UNI EN 16035:2024

Oltre alla norma UNI EN 16005 sulle porte pedonali motorizzate, vedi qui, UNI ha pubblicato nei giorni scorsi altre due norme relative a finestre e porte e agli accessori per serramenti.

Finestre e porte

La prima è di fatto una norma Errata Corrige, in sigla EC, che pone rimedio a un incomprensibile e grave errore di traduzione che aveva afflitto il titolo della norma UNI EN 13049:2023 e che avevamo prontamente segnalato qui.

La UNI EN 13049:2023 portava il titolo Finestre – Urto da corpo molle e pesante – Metodo di prova, requisiti di sicurezza e classificazione. Inspiegabilmente il titolo aveva perso per strada le “porte” ben presenti nel titolo della norma europea EN 16005 Windows and doors – Soft and heavy body impact – Test method, safety requirements and classification. Ora, finalmente pone rimedio alla gaffe la EC 1-2024 UNI EN 13049:2023 Finestre e porte – Urto da corpo molle e pesante – Metodo di prova, requisiti di sicurezza e classificazione. E’ ancora in lingua inglese.

Accessori per serramenti tagliafuoco e tagliafumo

Altra norma di rilievo è la UNI EN 16035:2024. Porta il titolo Scheda tecnica delle prestazioni degli accessori – Identificazione e sommario dell’evidenza sperimentale per agevolare l’intercambiabilità degli accessori per porte e/o finestre apribili per applicazioni resistenti al fuoco e/o a controllo della dispersione del fumo.

Prestazioni e informazioni

Presentando questa norma, UNI spiega che la norma si applica agli accessori destinati ad essere utilizzati su porte e/o finestre apribili resistenti al fuoco e/o a controllo della dispersione del fumo. La UNI EN 16035:2024 specifica i modelli che devono essere utilizzati per riassumere le prestazioni e le altre informazioni rilevanti relative agli accessori, per quanto concerne l’attuale durabilità dell’autochiusura e la prova di resistenza al fuoco e/o controllo della dispersione del fumo.

Attenzione, anche questa norma è ancora nella versione inglese. Costa 40€

EB

In alto, foto di Fanny Rascle su Unsplash

Tags: UNI
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Nuovo Regolamento prodotti da costruzione. Ci siamo quasi…

Articolo Successivo

Ufficio Acquisti. OK, il prezzo è giusto?

ULTIMI ARTICOLI

Guide-tematiche Agevolazioni-fiscali-2025

Guide tematiche dell’AdE per le dichiarazioni 2025

20 Giugno 2025
Dimensioni suggerite del serramento campione Istituto Giordano

Dimensioni suggerite del serramento campione secondo EN 14351-1

19 Giugno 2025
Cianfrinatrice

Cianfrinatrice per la produzione automatizzata di serramenti in alluminio

19 Giugno 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.