• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
domenica 6 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » Porte vetrate tagliafuoco XT-AF. L’eleganza di Secco Sistemi

Porte vetrate tagliafuoco XT-AF. L’eleganza di Secco Sistemi

10 Marzo 2025
in Porte per interni, Serramenti in acciaio, Tagliafuoco
Tempo di lettura:4 minuti
A A
Porte tagliafuoco vetrate XT-AF Secco Sistemi Biblioteca
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Il sistemista dell’acciaio lancia le porte vetrate tagliafuoco XT-AF in grado di coniugare resistenza al fuoco EI60, design e leggerezza. Gli infissi XT-AF, per soli utilizzi interni, riprendono i profili a spigolo vivo e le dimensioni ridotte del tradizionale ferro finestra. Ne risultano porte e vetrate dall’aspetto leggero ed elegante ma resistenti agli incendi per 60 minuti.

Nell’ambito della grande famiglia dei serramenti di ogni tipo e per ogni applicazione, e in ogni materiale, le porte vetrate tagliafuoco costituiscono una categoria a sé stante, altamente rispettata per i numerosi vincoli tecnologici, normativi e architettonici cui essa è sottoposta. Un salto di qualità nel settore è rappresentato dall’arrivo del nuovo prodotto di Secco Sistemi.

Porte vetrate tagliafuoco XT-AF EI60 di Secco Sistemi. Eleganti, minimali e resistenti al fuoco

XT-AF EI60

E’ questa la sigla del sistema per porte vetrate tagliafuoco di Secco Sistemi, prodotto che vuole coniugare prestazioni e design, come nella tradizione della casa trevigiana. Un prodotto in acciaio zinco/magnesio, corten e ottone satinato o brunito, che, grazie alla grande resistenza delle leghe di cui è costituito e a un’innovativa profilatura della sezione, raggiunge una resistenza al fuoco fino a 60 minuti.

La sfida del tagliafuoco

L’ing. Antonio Poletto, direttore generale di Secco Sistemi

Così evidenzia le ragioni del nuovo prodotto l’ing. Antonio Poletto, direttore generale di Secco Sistemi: “Gli infissi tagliafuoco da sempre rappresentano un limite nei progetti di architettura. Essi sono stati spesso trascurati nel loro design a causa delle loro rigorose esigenze tecniche. Secco Sistemi, con la sua consolidata esperienza nel design riconosciuta con ben due Compassi d’Oro, propone serramenti con resistenza al fuoco EI60, con soluzioni estetiche raffinate e uniche nel suo genere. E stabilisce un nuovo standard nel settore”.

Un limite è una sfida

In effetti, laddove c’è un limite c’è una sfida. Il che rappresenta uno stimolo. L’azienda annota come “XT-AF rappresenta una vera rivoluzione nel panorama dei serramenti tagliafuoco, introducendo un elemento fondamentale: il design. Un elemento che coniuga sicurezza e leggerezza, qualità tradizionalmente estranee a questo settore, spesso limitato all’edilizia funzionale.” XT-AF risponde a queste esigenze offrendo serramenti eleganti e dal profilo minimale, garantendo una resistenza al fuoco fino a 60 minuti.

Per utilizzi interni

Progettati esclusivamente per l’uso interno, almeno per il momento, gli infissi XT-AF, con protezione al fuoco EI60 riprendono i profili a spigolo vivo e le dimensioni ridotte del tradizionale ferro finestra. I fermavetri sagomati ad L sono identici da entrambi i lati del serramento offrendo un’immagine coerente, uniforme e raffinata.  Il tutto è completato da eleganti cerniere e fermavetri coordinati, che ne esaltano l’estetica e la funzionalità. La capacità di impedire il passaggio di fiamme, vapori e gas di combustione e la capacità di mantenere bassa la temperatura sul lato non esposto alle fiamme sono certificati da test di laboratorio eseguiti secondo le normative EN 1364-1 e EN 1634-1.


Nodi tipici di porte vetrate tagliafuoco XT-AF EI60 di Secco Sistemi

Le porte vetrate tagliafuoco si fanno leggere

Formalmente ineccepibili, porte, elementi fissi o apribili possono essere combinati per realizzare le configurazioni richieste, collegandole senza la necessità di raddoppiare il profilo, permettendo così di creare vetrate dall’aspetto leggero ed elegante. Anche di grandi dimensioni.

Le porte possono raggiungere misure massime di:

-105 cm di larghezza e

-265 cm di altezza

Per gli elementi fissi è possibile ottenere:

– 120 cm di larghezza massima e

– 295 cm di altezza massima.

Le larghezze a vista sono ridotte:

-83 mm per il nodo centrale tra le due ante delle porte;

-53 mm per il nodo laterale delle porte;

-38 mm per le suddivisioni tra gli elementi fissi.

Dati e misure che non potranno che stimolare la fantasia dei progettisti in tutta sicurezza per gli edifici, i beni e sopratutto le persone.

Ennio Braicovich

Post correlati

Articoli su Secco Sistemi

Tags: Antonio PolettoSecco SistemiTagliafuoco
ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Detriti trasportati dal vento e resistenza dei serramenti. Ora una norma UNI ISO

Articolo Successivo

Anisotropia si, anisotropia no. Nei vetri è davvero un problema?

ULTIMI ARTICOLI

profine Italia Koemmerling telaio

Profilo telaio, nuovo da profine Italia per il sistema 70 AD

4 Luglio 2025
Compilatore e la pratica Enea 2025

Il Compilatore delle pratiche Ecobonus 2025: ruolo e responsabilità

3 Luglio 2025
infissi serramenti cascading marcatura CE

Cascading. Come applicarlo per la Marcatura CE dei serramenti

3 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.