• Richiedi Informazioni
  • CosmoTV
mercoledì 2 Luglio 2025
Cosmoserr
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
No Result
View All Result
Cosmoserr
No Result
View All Result

Home » Attualità » R+T 2024 conferma la leadership internazionale

R+T 2024 conferma la leadership internazionale

26 Febbraio 2024
in Attualità, Chiusure oscuranti, Chiusure tecniche, Made in Italy, Protezione solare
Tempo di lettura:2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su LinkedInInvia su WhatsAppInvia su TelegramInvia per Email

Oltre 61 mila visitatori professionali da 146 paesi del mondo sono convenuti dal 19 al 23 febbraio all’R+T 2024 di Stoccarda per apprezzare prodotti e servizi di 1020 aziende espositrici dei settori delle chiusure oscuranti, dei portoni e della protezione solare. Focus sul Made in Italy. La prossima edizione si terrà nel febbraio 2027.

R+T conferma la sua internazionalità con un’edizione 2024 visitata da 61.232 visitatori professionali provenienti da 146 paesi. Per di più il 65% dei partecipanti proveniva dall’estero. Il livello dei visitatori è leggermente superiore a quello dell’ultima edizione tenutasi nel lontano 2018 causa Covid.

Folla all’entrata di R+T 2024

R+T, fiera mondiale

Per quattro giorni, dal 19 al 23 febbraio, la fiera di Stoccarda è stata il centro mondiale della protezione solare, delle chiusure oscuranti e di porte e portoni nonché delle motorizzazioni relative e dei sistemi di automazione della casa e dell’edificio. Impressionanti folle di professionisti di tutto il mondo hanno invaso i 120 mila metri quadrati dell’impianto fieristico per cogliere le innovazioni proposte da 1020 espositori provenienti da 43 paesi.

Al centro, la sostenibilità

Tema dominante, come c’era da attendersi, sono stati la sostenibilità e i modi con cui i variegati settori che fanno capo alla R+T affrontano concretamente l’argomento. Il tema è stato affrontato dagli espositiori in termini di prodotti e servizi innovativi ma anche nei numerosi eventi collaterali che hanno costellato i quattro giorni di fiera. A cominciare dalla consegna dei Premi dell’Innovazione (vedi news) dove abbiamo registrato un ottimo piazzamento dei prodotti Made in Italy. E poi il TorForum, il forum delle chiusure tecniche, il Forum R+T Smart Home, il seminario Es-So, organizzazione europea della protezione solare. Senza dimenticare la mostra speciale Outdoor. Ambiente. Vita ha attirato molti visitatori nell’area esterna del centro espositivo di Stoccarda proponendo soluzioni outdoor per la stagione outdoor di 365 giorni.

Made in Italy a R+T

Gli espositori provenienti dalla penisola hanno rappresentato, dopo i tedeschi, il gruppo nazionale più numeroso. Da segnalare al proposito la collettiva ACMI e ICE su 1100 metri quadrati, vedi news, le intense attività relazionali di Assites, l’associazione delle schermature solari, e la presentazione di CaseItaly Expo, la nuova iniziativa di CaseItaly a favore della promozione dei prodotti Made in Italy, su cui torneremo a breve.

Ennio Braicovich

ShareTweetShareSendShareSend
Articolo precedente

Venditori. Perché alcuni hanno più successo di altri?

Articolo Successivo

CaseItaly Expo, prima presentazione a R+T 2024 di Stoccarda

ULTIMI ARTICOLI

Linea Minimale Metra Building NC_S_175_HES

Linea Minimale Metra Building: ecosistema per l’architettura

2 Luglio 2025
posa su controtelaio norma UNI 11979

Norma UNI 11979 sui controtelai, un webinar tecnico di Anfit

2 Luglio 2025
Portale Enea Ecobonus 2025

Portale Enea Aggiornato: che c’è di nuovo?

1 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Cosmoserr

Cosmoserr vuole essere espressione della community dell'intero mondo del serramento, delle schermature e delle chiusure tecniche e delle sue esigenze di formazione professionale. Si propone quale struttura di servizio e luogo di incontro tra domanda e offerta formativa

Contatti

Telefono: 0532/1883751
Email: segreteria@cosmoserr.it

Privacy Policy Cookie Policy
  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
  • Comunità
  • Prodotti
  • Aziende
  • FAQ
  • Eventi

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.

Iscriviti alla newsletter

  • Home
  • Attualità
  • Professionisti del settore
    • Normativa
    • Tecnologia
    • Posa
    • Leggi e Sentenze
    • Gestione
    • Marketing
    • Retail
    • Biblioteca
    • Laboratori di prova
  • Comunità
    • Collaboratori
    • Associazioni
    • Fuori Misura
  • Mercato
    • Prodotti
    • Aziende
  • FAQ
  • Eventi
  • CosmoTV
  • Richiedi Informazioni

© 2024 Cosmoserr | ANFIT S.R.L. | P.IVA 02017180387 | Tutti i diritti sono riservati | Dreamed by Sextant.